In queste ultime settimane di dicembre abbiamo deciso di tirare le somme delle nostre letture di quest’anno.
Buone vacanze ragazzi! 🙂
C’è qualche libro che hai iniziato quest’anno e che devi ancora finire?
Francesca: Armi, acciaio e malattie di Jared Diamond. Un saggio scritto in modo eccelso, coinvolgente, veramente interessante. Tuttavia necessita di una concentrazione particolare per essere portato a termine e devo ammettere che in questo periodo ne sono priva 😦 Studiando tutto il giorno, la sera ho bisogno di qualcosa di poco impegnativo, comprensibile anche con parte del cervello addormentata. Lo riprenderò sicuramente in mano per le vacanze.
Martina: Che tu sia per me il coltello di David Grossman. Però è un libro non finito “per scelta”: è una rilettura che volevo godermi, assaporando una lettera alla volta del mio amato Yair. Un progetto lungo un anno, per ritrovare qualcosa.
Hai un libro autunnale che ti introduce alla fine dell’anno?
Francesca: Ormai da 3 anni ad ottobre esce un libro di Harry Potter illustrato da Jim Kay…ed io ogni anno corro ad acquistarlo in lingua originale. Questa serie sarà il gioiello della mia libreria. Clicca qui per la recensione del primo volume.
Martina: c’è stato un racconto questo anno che ha fatto un po’ da “spartiacque”, facendomi sentire i primi profumi autunnali, la mancanza del caldo, dell’avventura, l’inizio che parte dalla fine. Purtroppo, il racconto è inedito e devo tenere la bocca cucita (inserire faccina triste mentre si spinge all’autopubblicazione).
C’è una nuova uscita che ancora aspetti?
Francesca: Il secondo volume della serie Captive Prince di C.S. Pacat. Sono rimasta affascinata dai due protagonisti, non vedo l’ora di sapere come evolverà il loro rapporto. Clicca qui per la recensione.
Martina: nulla in particolare in realtà, sto facendo fatica a trovare qualcosa di nuovo che mi ispiri. Sto riscoprendo tanti classici, inglesi soprattutto, quindi la domanda giusta sarebbe stata: c’è una spedizione piegolibro che stai ancora aspettando?
Quali sono i libri che vuoi leggere prima della fine dell’anno?
Francesca: Non lasciarmi, il romanzo con cui Kazuo Ishiguro ha vinto il premio Nobel per la Letteratura quest’anno.
Martina: prima della fine dell’anno, voglio assolutamente leggere L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello di Oliver Sacks! E’ un libro legato anche alla mia sfera lavorativa per gli argomenti trattati e per via del suo titolo particolare mi ha sempre incuriosita! Poi è un Adelphi, quindi va letto per principio.
C’è un libro che pensi possa shoccarti e diventare il tuo libro preferito dell’anno?
Francesca: Millennio di fuoco di Cecilia Randall. Qui trovate la mia prolissa recensione, non vi voglio ammorbare oltre 😉
Martina: questo è stato un annetto un po’ fiacco dal punto di vista della lettura, ho avuto più o meno lo stesso problema di Francesca: nulla di nuovo sembrava così interessante da shockarmi, farmi pensare “questo è il libro della vita”. Il libro preferito dell’anno è sicuramente Amori ridicoli di Kundera, ma è una raccolta di storie nota da tempo al mio tiepido cuoricino.
Hai già iniziato a fare progetti di lettura per il 2018?
Francesca: Questo è un periodo difficile per me in quanto lettrice. Mi rendo conto che i libri che prima divoravo in pochi giorni adesso mi annoiano e spesso non arrivo a terminarli. Sono diventata molto più selettiva, motivo per il quale le recensioni sul blog sono calate. Nel 2018 voglio cercare di ridefinire i miei gusti letterari, scoprendo nuovi autori e nuovi generi. A tal proposito, avete qualcosa da consigliarmi? 🙂
Martina: i progetti sono tanti, correlati soprattutto al blog. Il mio progetto di lettura sarà di riscoperta di se stessi, di amore ed odio, di lavoro e passione, di grandi contrasti. Qualcosa che spero di riuscire a realizzare, insieme a voi, e che possa generare un interessante confronto che possa coinvolgere tutti.
Scriveteci i vostri consigli e le vostre impressioni nei commenti!
Alla prossima!
Questo blog è affiliato ad Amazon. Clicca qui per acquistare:
Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni
Harry Potter – The Illustrated Collection: Three magical classics
Il principe prigioniero: 1
Non lasciarmi
Millennio di fuoco
Che tu sia per me il coltello
L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello
Amori ridicoli