Ciao ragazzi! Oggi usciamo un po’ dal tema libresco per sfociare nelle serie TV. Chi di voi è un addicted? Scrivetemi nei commenti la vostra serie preferita, sono curiosa 😉 Continua a leggere “Serie TV – Tag”
Autore: Francesca
[Segnalazione] Il divoratore d’ombra – Gianluca Villano
Ciao ragazzi! Se siete amanti dell’epic fantasy vi consiglio la Saga della Corona delle Rose di Gianluca Villano, il cui primo volume si intitola Il Divoratore d’Ombra.
Mi fa piacere promuovere ogni tanto del made in Italy, soprattutto riguardo questo genere di cui ritengo ci sia una certa carenza di autori emergenti nel nostro Paese.
Sinossi
Una volta ogni 40 giorni un Oblato del culto degli Esaminatori viene trasfigurato in Divoratore. Ogni 40 anni, attraverso una Cerimonia Solenne nel Tempio della società dell’Haorian, l’Uomo-Dio trasfigura un ragazzo in Divoratore d’Ombra: l’essere più devastante che si possa creare. Dopo soli 30 anni, Crios della città di Muelnor è il prescelto. Durante una notte di manifestazioni soprannaturali, un Vento Misterioso e un Bianco Rapace si muovono furtivi alla ricerca di Logren, il cui fato sembra indissolubilmente legato a quello dell’amico Crios. Qual’è il destino che lento e inesorabile incombe su di loro?
Continua a leggere “[Segnalazione] Il divoratore d’ombra – Gianluca Villano”
Fidanzati dell’inverno – Christelle Dabos
Ciao ragazzi! Ben ritrovati 😉 Con mesi di ritardo rispetto alla data di uscita, finalmente scrivo anch’io di Fidanzati dell’inverno di Christelle Dabos. Premetto che ho adorato questo romanzo, lo ritengo uno dei fantasy più riusciti degli ultimi anni.
Visto che nel frattempo sono uscite tantissime recensioni al riguardo, vorrei discutere con voi di alcuni aspetti e fare congetture sugli avvenimenti dei prossimi libri. Aspetto di leggere le vostre opinioni nei commenti! 🙂
NB: l’articolo sarà full spoilers, consiglio la lettura solo a chi ha già terminato il romanzo!
Continua a leggere “Fidanzati dell’inverno – Christelle Dabos”
[Q&A] Captive Prince Trilogy – C.S. Pacat
Ciao ragazzi! Il 25 aprile, Triskell Edizioni ha dato l’opportunità ai suoi lettori di comunicare tramite chat con l’autrice australiana C.S. Pacat. Per permettere anche a chi non si trova a suo agio con l’inglese di conoscere ciò che è stato scritto, ho riportato e tradotto tutte le domande e le risposte sulla saga Captive Prince. Se volete leggere i post originali vi rimando al gruppo Facebook Triskelleggo. Continua a leggere “[Q&A] Captive Prince Trilogy – C.S. Pacat”
[Podcast] Uno di noi sta mentendo – Karen McManus
Ciao ragazzi! Come avrete capito dal titolo, c’è una novità: abbiamo aperto una pagina su Spreaker, un sito sul quale è possibile pubblicare i propri podcast.
Era da tempo che desideravo provare a discutere con voi a voce, in modo più personale e diretto. Ho iniziato questo esperimento partendo da un libro che per me è stato una piacevole sorpresa: la recensione è spoiler free, possono perciò ascoltarla tutti senza problemi.
Di seguito vi lascio il link per accedere alla pagina e al file audio, che siete liberi di scaricare e ascoltare dove volete senza consumare i dati del telefono.
UNO DI NOI STA MENTENDO – KAREN MCMANUS [PODCAST]
Attendo i vostri commenti, suggerimenti e critiche! Se vi piace questo format datemi un feedback, così saprò se vale la pena proseguire o no con il lavoro 😉
Buon ascolto 🙂
The Social Media – Book Tag
Ciao ragazzi! Ecco un nuovo tag letterario, scoperto grazie a The Princess Blog. Continua a leggere “The Social Media – Book Tag”
L’ascesa dei re – C.S. Pacat
Se non conoscete la trilogia Captive Prince vi rimando alla recensione degli altri due volumi, Il principe prigioniero e La mossa del principe.
Ringrazio Triskell Edizioni per avermi dato l’opportunità di leggere il libro in anteprima.
In cammino verso Compostela – Beatrice Masci
A seguito della nostra collaborazione con l’Agenzia Letteraria Saper Scrivere, vi segnaliamo questa nuova, interessante uscita.
Segnalazione
TITOLO: In cammino verso Compostela
AUTORE: Beatrice Masci
EDITORE: Montag (Le Fenici)
DATA DI USCITA: 20 febbraio 2018
PAGINE: 67
PREZZO: Copertina flessibile €12
ISBN-10: 8868922320; ISBN-13: 978-8868922320
Ogni anno centinaia di migliaia di persone intraprendono il Cammino verso Santiago de Compostela. Un cammino che non è soltanto una prova fisica, ma un vero viaggio dentro se stessi. Con passione, ironia e arguzia, Beatrice Masci fa raccontare ai suoi piedi gli ottocento chilometri percorsi in 33 giorni, con una vera e propria immersione nella sacralità dei luoghi percorsi e dei pellegrini incontrati, in un’alternanza di sorrisi e riflessioni che faranno “bere” al lettore il racconto di un cammino in cui si “annullano le differenze e si arriva all’essenziale”.
L’autore
Beatrice Masci è nata nel 1963 in Umbria, nel piccolo paese di San Vito. Insegnante per dieci anni, ha poi scoperto la sua vera vocazione dedicandosi al giornalismo e alla scrittura. In cammino verso Compostela è il suo secondo romanzo: ha infatti recentemente esordito nel mondo della letteratura con il libro Vado a vivere in campagna: istruzioni per l’uso, Edizioni Thyrus.
La mossa del principe – C.S. Pacat
Se non conoscete la trilogia Captive Prince vi rimando alla recensione del primo volume, Il principe prigioniero.
Con i loro due paesi sull’orlo di una guerra, Damen e il suo nuovo padrone, Laurent, dovranno lasciarsi alle spalle gli intrighi del palazzo e concentrarsi sulle più ampie forze del campo di battaglia mentre viaggiano verso il confine per scongiurare un complotto fatale. Costretto a nascondere la sua identità, Damen si sente sempre più attratto dal pericoloso e carismatico Laurent, ma via via che la fiducia nascente tra i due uomini si approfondisce, le scomode verità del passato minacciano di infliggere il colpo mortale al delicato legame che ha cominciato a unirli… Continua a leggere “La mossa del principe – C.S. Pacat”
La Giornata della Memoria
Ciao ragazzi. Come ben sapete, il 27 gennaio è la Giornata della Memoria. Qualche giorno fa, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha nominato senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti, testimone vivente degli orrori della Shoah. Ad 80 anni esatti dall’emanazione delle Leggi Razziali, la signora Segre dichiara:
Sento dunque su di me l’enorme compito, la grave responsabilità di tentare almeno, pur con tutti i miei limiti, di portare nel Senato della Repubblica delle voci ormai lontane che rischiano di perdersi nell’oblio. Le voci di quelle migliaia di italiani, appartenenti alla piccola minoranza ebraica, che nel 1938 subirono l’umiliazione di essere degradati dalla Patria che amavano; che furono espulsi dalle scuole, dalle professioni, dalla società dei cittadini “di serie A”.
I testimoni oculari di questi eventi sono sempre più rari e nella nostra società sempre più persone sottovalutano o minimizzano gli orrori del passato. Ecco perchè ora più che mai sono importanti i libri, che consentono anche a noi giovani di comprendere ciò che si spera non vivremo mai.
Continua a leggere “La Giornata della Memoria”