Fumetti, Le Muse dell'Aedo

Amélie Fléchais e l’Illustrazione per Bambini.

E’ bello leggere e scrivere recensioni di ciò che si legge, ma certe volte si rischia di perdere di vista chi sta dietro a queste opere: l’autore. Proprio per questa ragione, grazie alla nuova programmazione del blog, durante l’anno cercherò di portavi con me alla scoperta non solo di opere, ma anche di persone, unendo recensioni, interviste e gallerie di immagini dedicate alle storie analizzate. La prima scelta é ricaduta su un’autrice francese, Amélie Fléchais, per cui Tunué ha pubblicato tre opere. Andiamo ad analizzarle brevemente.

Continua a leggere “Amélie Fléchais e l’Illustrazione per Bambini.”

Fumetti, Le Muse dell'Aedo

Thorgal: un classico storico-fantasy d’oltralpe

A cavallo tra il 2016 e il 2017, lungo un’intero anno, é uscita in edicola una collezione che mi ha permesso di recuperare tutta la serie di uno dei personaggi classici del fumetto d’oltralpe: Thorgal. Un personaggio che vorrei che conosceste, così come dovreste conoscere i suoi autori.

Continua a leggere “Thorgal: un classico storico-fantasy d’oltralpe”

Fumetti, Le Muse dell'Aedo

Shaun Tan smarrisce le cose…

Shaun Tan é indubbiamente un grande fumettista, e più in generale un grande artista sia della narrazione che dell’illustrazione. Un annetto fa non si faceva altro che parlare dell’arrivo (in realtà del ritorno) della sua opera principale, L’Approdo. Se ne é parlato tanto, e oggi non siamo qui per questo. Qualche mese dopo infatti, la casa editrice Tunué pubblica nella stessa collana un’altra sua opera che passa un po’ inosservata, ma che personalmente mi ha colpito di più. Sto parlando de La Cosa Smarrita.

Continua a leggere “Shaun Tan smarrisce le cose…”

Fumetti, Le Muse dell'Aedo

“Le Aquile di Roma” di Enrico Marini

Come forse alcuni di voi sapranno, ho iniziato a leggere fumetti perché mi piacciono le storie a tema storico. Poi però, sommerso da tutte le validissime proposte che il mercato offre, e anche un po’ annoiato da alcune letture un po’ banali, ho iniziato a variare il genere delle mie letture cercando di spaziare un po’ ovunque. Ogni tanto però é bello “tornare a casa”, dal mio amato racconto storico. Uno dei migliori modi per farlo é selezionare una lettura dalla collana “Ai Confini della Storia”, ed é grazie a questa che ho scoperto Enrico Marini e il suo “Le Aquile di Roma”.

Continua a leggere ““Le Aquile di Roma” di Enrico Marini”

Fumetti, Le Muse dell'Aedo

“Quaderni Giapponesi” di Igort – Preparazione al Gekiga, fase 1

Una delle novità più interessanti del 2016 in campo manga é stato sicuramente l’annuncio della collana di Coconino Press dedicata al gekiga, il fumetto orientale “adulto”. Prima di gettarmi a capofitto in questa collana però, ho preferito raccogliere informazioni e dedicarmi alla lettura di qualche volume che potesse prepararmi a un modo di concepire le storie diverso dal manga tradizionale. Il primo libro che ho scelto é stato proprio “Quaderni Giapponesi” di Igort.

Continua a leggere ““Quaderni Giapponesi” di Igort – Preparazione al Gekiga, fase 1″

Fumetti, Le Muse dell'Aedo

Aldo Manuzio – Il Primo Editore della Storia

E’ già febbraio e, dopo un mesetto abbondante di assenza dal blog, si torna a parlare di fumetti con cadenza regolare. Come articolo inaugurale della nuova stagione voglio parlarvi di “Aldo Manuzio”, un volume dedicato a un grande personaggio della storia senza il quale, molto probabilmente, il libro e l’editoria non sarebbero quelli che oggi conosciamo.

Continua a leggere “Aldo Manuzio – Il Primo Editore della Storia”

Fumetti, Le Muse dell'Aedo

Marina – La Maledizione di Venezia

Dopo quattro settimane dedicate all’esordio IT Comics, é tempo di tornare a casa. E’ tempo di tornare a parlare di fumetto francese, e in particolare di qualcosa di ispirazione storica. Oggi parleremo di una serie edita da Panini Comics e giunta al secondo volume (al terzo in patria): “Marina”, scritta da Zidrou e disegnata dall’italianissimo Matteo Alemanno.

Continua a leggere “Marina – La Maledizione di Venezia”

Fumetti, Le Muse dell'Aedo

The Believers: l’Artista Rinasce una Volta Sola

E’ arrivato il momento di scrivere dell’ultimo acquisto IT Comics che ho fatto (per ora). Oggi parleremo di The Believers, una storia steampunk che parla di qualcosa di molto attuale: l’accuratezza dell’informazione sul web.

Continua a leggere “The Believers: l’Artista Rinasce una Volta Sola”