Le Muse dell'Aedo, Romanzi

Harry Potter e la Pietra Filosofale – Edizione Illustrata

Introduzione Potterheads a rapporto! Questa recensione è soprattutto per voi 😉

Come molti sapranno, è uscita in Gran Bretagna la versione illustrata di “Harry Potter e la Pietra Filosofale”. Il 22 ottobre la Salani Editore pubblicherà la traduzione italiana. Io non ho potuto fare a meno di comprarla in lingua originale… e quando mi è arrivata (con 3 giorni di anticipo rispetto alla consegna prevista da Amazon!) mi sono commossa. È stupenda. Ma andiamo con ordine.

Recensione Il fortunato illustratore, Jim Kay, è stato scelto dalla Rowling in persona. Qualche anno fa vinse il Kate Greenway Medal, uno dei massimi riconoscimenti a livello internazionale dedicati all’illustrazione per ragazzi. È un grande appassionato di biblioteche e di botanica, cosa che si può notare nell’accuratezza ed eleganza dei suoi paesaggi. È sempre stato affascinato dal mondo di Harry Potter e si è lanciato in questo nuovo lavoro con una passione e una fantasia veramente notevoli.

I suoi disegni sono, ovviamente, la caratteristica predominante del libro. Che siano piccoli ad un angolo della pagina oppure che ne occupino una intera, sono stati tutti elaborati meticolosamente, con un’attenzione al dettaglio quasi maniacale.harry

La tecnica utilizzata è l’acquerello. I tratti sono molto precisi, il chiaroscuro è utilizzato in modo perfetto soprattutto per creare le atmosfere. Quando serviva rappresentare un personaggio o un dettaglio in modo preciso niente è stato trascurato. Kay non si è fatto influenzare dalla versione cinematografica: ha reso le cose così come lui, leggendo il libro, se le è immaginate. Il Cappello Parlante e il Boccino d’Oro… sono delle piccole perle di fantasia e bravura.IMG_20151017_132318522

ron

Ai personaggi principali è stata dedicata una facciata intera. Harry, Ron, Hermione, Minerva McGranitt, Albus Silente, Draco Malfoy, Hagrid, Raptor/Voldemort, sono tutti stati dipinti in modo da rendere non solo l’aspetto fisico, ma anche il carattere.

Il personaggio preferito di Kay da illustrare è stato Hagrid, come spiega nel suo sito: “I love illustrating giants. They remind adults like me of being a small child again, a time when everything was hard to reach, and adults were just a forest of legs.”.
Nell’immagine che segue possiamo vedere la sua casa.

hagrid casa

Nell’illustrazione del Castello Kay ha preso spunto da diversi edifici della Gran Bretagna, come la chiesa di Tutti i Santi a Thornham, la Aberdeen University e la Torre di Londra.

IMG_20151017_132535038

Un altro tipo di pennellata è stata usata per rappresentare la Foresta Proibita. Qui il gioco di luci ed ombre è predominante e rende l’atmosfera più intensa.

Un’altra cosa che ho apprezzato molto è stata l’introduzione di due estratti de “Fantastic Beasts”. Il primo è una spiegazione sotto forma di appunti, con note e disegni, dell’anatomia dei Trolls; il secondo è un’illustrazione dei vari tipi di uova di drago. Un’idea inaspettata e simpatica.

Che altro posso dire? Questo libro è semplicemente stupendo, un pezzo da collezione. Vi consiglio di comprarlo in inglese per poter finalmente leggere i nomi e le espressioni in lingua originale, così come sono state pensate davvero dalla Rowling.

Adesso a noi fans della saga non resta che attendere l’uscita di “Harry Potter e la camera dei segreti” illustrato, del nuovo film prequel “Animali fantastici: dove trovarli” e, per i fortunati che riusciranno ad essere a Londra quest’estate, della rappresentazione teatrale “Harry Potter and the Cursed Child”!

Per altre informazioni su Jim Kay e sul suo lavoro vi lascio il link: http://www.jimkay.co.uk/home/harry-potter/

copertina harryTITOLO: Harry Potter e la Pietra Filosofale: Edizione illustrata
AUTORE: J.K. Rowling
ILLUSTRATORE: Jim Kay
CASA EDITRICE: Salani
PREZZO: € 24,65 su Amazon

Questo blog è affiliato ad Amazon.
Clicca qui per acquistare: Harry Potter e la Pietra Filosofale versione illustrata

6 pensieri su “Harry Potter e la Pietra Filosofale – Edizione Illustrata”

Lascia un commento, siamo interessati alla tua opinione!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...