Le buone intenzioni sono andate a farsi friggere. Mi manca dare gli esami.. ma aspetta, sto facendo gli esami del master. D’oh.
Ancora si spera in proficuo periodo di ferie, non temete, non arriverà.
D’oh, again.
Vi lascio all’oroscopo senza cingischiare e leggo alla velocità della luce il libro che spero di recensire. Mandate aiuti di ogni sorta, preferibilmente ore di sonno convertibili in ore di lettura. A presto!
Fantasy
Era stupido sperare. Ma a volte la speranza è l’unica cosa che hai. (Città delle anime perdute, Cassandra Clare, 2012)
Grandi Classici
Gli uomini che tengono in considerazione la natura e i loro simili e piangono perché tutto è scuro e cupo sono nel giusto; ma i colori foschi sono i riflessi dei loro occhi invidiosi e dei loro cuori. I veri colori sono delicati e hanno bisogno di una visione più pulita. (Le avventure di Oliver Twist, Charles Dickens, 1838)
Narrativa
C’è sempre un piano preciso, dietro a tutto… in questo aveva ragione il signor Rail… ognuno ha davanti le sue rotaie, che le veda o no. (Castelli di Rabbia, Alessandro Baricco, 1991)
Thriller/Giallo
Quando si dà un’occhiata a una stella, guardandola con la coda dell’occhio, con la parte più esterna della retina (la più sensibile alla luce debole), possiamo vedere la stella distintamente, cogliendone adeguatamente la luminosità che si attenua a mano a mano che volgiamo lo sguardo pienamente su di essa. A questo puntο, infatti, l’occhio è investito da un gran numero di raggi luminosi, mentre alla prima occhiata si ha una più raffinata capacità di percezione. La troppa profondità condiziona il pensiero e ci rende perplessi, mentre una osservazione troppo prolungata, troppo concentrata o troppo diretta può fare svanire dal firmamento persino Venere. (I delitti della Rue Morgue, Edgar Allan Poe, 1841)
Distopia
A volte vorrei che riconoscessero più spesso la mia saggezza.. ci sono tante cose che potrei dire, tante cose che vorrei cambiare. Ma loro non vogliono cambiare. La vita che hanno scelto è così ordinata, così prevedibile.. così indolore. (The giver, Lois Lowry, 1993)
StoryTeller
Un sigillo nella tua mente
E un braccialetto sul tuo braccio io sia
Perché l’Amore è duro
Come la Morte
Il Desiderio è spietato
Come il Sepolcro
(Il cantico dei cantici, a cura di Guido Ceronetti, 1998)
Ci vediamo il prossimo mese con l’oroscopo letterario! Spero di avervi ispirato nuove letture. Se vi piacerebbe aggiungere qualche altra categoria, scrivetelo qui sotto! A presto!