Chiacchiere, Romanzi, Speciali

Oroscopo Letterario! [Luglio 2018]

Le buone intenzioni sono andate a farsi friggere. Mi manca dare gli esami.. ma aspetta, sto facendo gli esami del master. D’oh.
Ancora si spera in proficuo periodo di ferie, non temete, non arriverà.

D’oh, again. 

Vi lascio all’oroscopo senza cingischiare e leggo alla velocità della luce il libro che spero di recensire. Mandate aiuti di ogni sorta, preferibilmente ore di sonno convertibili in ore di lettura. A presto!

Continua a leggere “Oroscopo Letterario! [Luglio 2018]”

Chiacchiere, Romanzi, Speciali

Oroscopo letterario!

bampw-black-amp-white-black-and-white-book-books-Favim.com-406109

Buongiorno lettori e buon inizio anno!

Per inaugurare al meglio questo 2018, abbiamo deciso di dar vita ad una nuova iniziativa. Con cadenza mensile, sul nostro blog, potrete trovare l’oroscopo letterario! 

Premetto che è stata un’idea che mi è balenata in testa in una notte insonne, non so se è un progetto già in corso presso altri blog o altro. Ne ho parlato subito con Francesca e Damiano e a tutti noi è sembrata un’idea originale e simpatica, che poteva unire gli appassionati di più generi e perché no, dare anche spunti per letture future.

Per questo speciale oroscopo, farà fede il vostro genere letterario preferito: a seconda di ciò che detta il lato più o meno oscuro del vostro cuore, scegliete il segno che più vi si addice e troverete una citazione “ton su ton” (che Carla Gozzi LEVATE!) che vi accompagnerà per tutto il mese.

Nota a piè di pagina (che è ancor più da lettore accanito del PS): c’è un segno particolare, che si chiamerà StoryTeller dedicato a chi, tra di voi, scrive di suo pugno. Lì ci saranno le mie citazioni preferite, indipendentemente dal genere, che mi ispirano tutti i giorni, nella speranza e con l’augurio che, presto o tardi, ci possa essere uno di voi a colorare l’oroscopo letterario di qualcun altro oppure in una nostra recensione, di quelle entusiastiche. Continua a leggere “Oroscopo letterario!”

Le Muse dell'Aedo, Romanzi

Hello September! Harry Potter and the Philosopher’s Stone (20th Anniversary Edition) [Mini-Recensione]

Ciao a tutti lettori!

Ebbene si, è arrivato Settembre: bisogna ahimè farcene una ragione, appendere il costume al chiodo, lasciare le letture estive e prendere in mano qualcosa di più caldo e rilassante, che sappia un po’ di autunno, di zucca e di the delle cinque.

Ma Settembre non ha solo questa “faccia romantica”: per molti ricomincia la scuola o l’Università e gli toccherà aprire ben altri tomi libreschi (esami, lezioni, interrogazioni.. sono con voi, io e gli accreditamenti ECM ahah).

Ma oggi non è un giorno qualunque di questo mese: è il primo! *esaltazione-time* Quindi, ragazzi e ragazze sopra gli 11 anni, preparate baule, civette e calderoni che l’Hogwarts Express sta per partire per condurci in un nuovo mirabolante anno, pieno di avventure ed incatesimi……………magari. Sono 13 anni che aspetto la cavolo di lettera di ammissione (mi sa che i gufi non sono efficenti come una volta). Ci speravo che arrivasse questo anno in realtà, così potevo incontrare i Potter e i Weasley al binario, frequentare la scuola con i loro figli, sposare Scorpius Malfoy… ma mi è andata male.

Ed in questo giorno speciale si può recensire solo un libro speciale: l’edizione per il ventesimo anniversario di Harry Potter e la pietra filosofale di JK Rowling! 

Continua a leggere “Hello September! Harry Potter and the Philosopher’s Stone (20th Anniversary Edition) [Mini-Recensione]”

Chiacchiere, Romanzi

Book Tag! Shadowhunters Runes

Ciao a tutti lettori!

Qualche giorno fa, bazzicando per questo fantastico pezzo di globo che è WordPress, ho scovato un meraviglioso tag libresco a tema Shadowhunters! La scoperta l’ho fatta grazie a Nessie di I canti delle balene, che a quanto pare condivide con me e Francesca non solo il forte amore per Cassie Clare ma anche gli infiniti sacchi di disagio che la serie tv ci sta tirando in faccia (si perché io sono ancora rimasta alla straordinaria performance di Clary nella prima stagione, quando urla “Watch out” che mia nonna è molto più “intensa” nel dare avvertimenti quando lascio il sugo da solo per più di tre minuti #sclerotime). Comunque, logorrea a parte, il tag consiste nell’associare una runa ed il suo significato ad un libro/serie di libri; ecco le risposte mie e di Francesca! Speriamo che il tag vi piaccia!

Continua a leggere “Book Tag! Shadowhunters Runes”

Chiacchiere, Romanzi, Speciali

Perché rileggere Shadowhunters – Le Origini è stata l’idea migliore del periodo

Ciao a tutti lettori!

Questo sarà un post un po’ diverso dal solito, perché non sarà una recensione bensì il racconto personale dell’ennesima rilettura di una trilogia che ho amato alla follia: The Infernal Devices meglio conosciuta come Shadowhunters – Le Origini (di cui, in precedenza, ha parlato anche Francesca – potete trovare il suo post qui).

Continua a leggere “Perché rileggere Shadowhunters – Le Origini è stata l’idea migliore del periodo”

Le Muse dell'Aedo, Romanzi

Trilogia delle gemme (Red, Blue, Green) – Kristen Geir

Per mia natura non ero incline all’autocommiserazione, era la prima volta nella mia vita che soffrivo per pene d’amore. Pene d’amore di quelle serie intendo. Quelle che fanno proprio male. Al loro confronto tutto il resto diventa insignificante. Sul serio: il pensiero della morte in quel momento non era tanto spiacevole. In fondo, non sarei stata la prima a morire di crepacuore ma mi trovavo in ottima compagnia: la sirenetta, Pocahontas, Giulietta, la Signora delle Camelie, Madame Butterfly, e adesso io, Gwendolyn Shepherd.

Continua a leggere “Trilogia delle gemme (Red, Blue, Green) – Kristen Geir”

Chiacchiere, Romanzi

NOTIZIE DELL’ULTIMA ORA!

Ciao ragazzi, sono Francesca. Come sapete, Paper Rhapsody finora è stato gestito da me e da Damiano…ma oggi c’è una novità! Al nostro team si aggiunge una nuova blogger, Martina. E’ una lettrice accanita e un’appassionata di serie TV, come me (regalateci l’abbonamento a Netflix, please! 😉 ). Ma lasciamo che si presenti con parole sue.

Sono Martina e di professione leggo. Sono una lettrice compulsiva sin da quando ero piccola (ah quante torce mi hanno sequestrato i miei perché leggevo di notte!)… insomma, facciam prima a dire che di professione leggo, nel tempo libero mi “scartavetro le retine” con infinite serie tv e, a tempo perso, faccio la logopedista.

Leggere è sempre stato una delle cose che mi caratterizzavano: “lei è quella che legge tanto”, dicevano le maestre, i professori o i miei compagni. E mi ci ritrovo bene, alla fine, perché ogni storia che ho amato mi ha dato qualcosa di importante che sarà sempre parte di me.

Così, con Harry Potter ho scoperto di essere una strega; con Shadowhunters ho imparato a combattere i demoni; Daenerys mi ha urlato dalla pagina dei libri di Martin “Non sei troppo piccola per cambiare quello che ti circonda”; Alaska ed Augustus mi hanno insegnato le due facce di una grande metafora (TI ODIO JON GREEN però ti voglio anche bene)  e con Molly Moon, ad otto anni, “ho salvato il mondo”.
Spero che le mie recensioni possano piacervi ! “Ci si legge” prestissimo!

Alla prossima recensione 😉