Buona sera, cari lettori!
Con un bel po’ di ritardo ( a cui ormai purtroppo vi siete abituati 😦 ) arriva un freschissimo e primaverile Oroscopo Letterario per il mese di Marzo! Se non conoscete questa nostra simpatica rubrica, vi consiglio di recuperare la prima uscita relativa al mese di Gennaio (che trovate qui!). A presto! Buona lettura!
Fantasy
Chissà, forse dietro le pagine stampate c’è una storia molto più complessa che subisce mutamenti inaspettati proprio come accade nel nostro mondo. E le lettere ci svelano solo ciò che un occhio potrebbe vedere attraverso il buco di una serratura. Forse sono solo il coperchio di una pentola che contiene molto più di quanto non immaginiamo.
(Cuore d’inchiostro, Cornelia Funke, 2003)
Grandi Classici
Negli anni più vulnerabili della giovinezza, mio padre mi diede un consiglio che non mi è mai più uscito di mente. “Quando ti vien voglia di criticare qualcuno” mi disse “ricordati che non tutti a questo mondo hanno avuto i vantaggi che hai avuto tu”. Non disse altro, ma eravamo sempre stati insolitamente comunicativi nonostante il nostro riserbo, e capii che voleva dire molto più di questo. Perciò ho la tendenza a evitare ogni giudizio, una abitudine che oltre a rivelarmi molti caratteri strani mi ha anche reso vittima di non pochi scocciatori inveterati. (Il grande Gatsby, Francis Scott Key Fitzgerald, 1925)
Narrativa
La nostra vita è regolata dal tempo. I nostri giorni sono misurati in ore, il nostro stipendio è calcolato in base a quelle ore, il nostro sapere valutato in anni. Rubiamo pochi minuti della nostra frenetica giornata per goderci una pausa per il caffè. Poi torniamo velocemente alla scrivania, consultiamo l’orologio, viviamo di appuntamenti. Ma alla fine il tempo passa, e nel fondo del tuo cuore ti domandi se quei secondi, minuti, ore, giorni, settimane, mesi, anni e decenni siano stati spesi nel miglior modo possibile. (Scrivimi ancora, Cecilia Ahern, 2005)
Thriller/Giallo
Forse è per questo che Dio ci fa piccoli e vicini al suolo.
Forse è perché sa che dovremo cadere spesso e sanguinare molto prima di imparare quell’unica semplice lezione. Si paga per quel che si ottiene, si ottiene ciò per cui si paga… e prima o poi quel che ti appartiene torna a te. (IT, Stephen King, 1986)
Distopia
La crudeltà non rende una persona disonesta, così come il coraggio non rende una persona gentile. (Insurgent, Veronica Roth, 2012)
StoryTeller
Perfer et obdura! Dolor hic tibi proderit olim: saepe tulit lassis sucus amarus opem.
Sopporta e resisti! Un giorno, tutto questo dolore ti sarà utile: speso una medicina amara porta giovamento ad un malato.
(Amores, Ovidio, 16 a.C.)
Ci vediamo il prossimo mese con l’oroscopo letterario! Spero di avervi ispirato nuove letture. Se vi piacerebbe vedere qualche altra categoria, scrivetelo qui sotto! A presto!