Buongiorno lettori e buon inizio anno!
Per inaugurare al meglio questo 2018, abbiamo deciso di dar vita ad una nuova iniziativa. Con cadenza mensile, sul nostro blog, potrete trovare l’oroscopo letterario!
Premetto che è stata un’idea che mi è balenata in testa in una notte insonne, non so se è un progetto già in corso presso altri blog o altro. Ne ho parlato subito con Francesca e Damiano e a tutti noi è sembrata un’idea originale e simpatica, che poteva unire gli appassionati di più generi e perché no, dare anche spunti per letture future.
Per questo speciale oroscopo, farà fede il vostro genere letterario preferito: a seconda di ciò che detta il lato più o meno oscuro del vostro cuore, scegliete il segno che più vi si addice e troverete una citazione “ton su ton” (che Carla Gozzi LEVATE!) che vi accompagnerà per tutto il mese.
Nota a piè di pagina (che è ancor più da lettore accanito del PS): c’è un segno particolare, che si chiamerà StoryTeller dedicato a chi, tra di voi, scrive di suo pugno. Lì ci saranno le mie citazioni preferite, indipendentemente dal genere, che mi ispirano tutti i giorni, nella speranza e con l’augurio che, presto o tardi, ci possa essere uno di voi a colorare l’oroscopo letterario di qualcun altro oppure in una nostra recensione, di quelle entusiastiche.
Fantasy
Mai dimenticare chi sei, perché di certo il mondo non lo dimenticherà. Trasforma chi sei nella tua forza, così non potrà mai essere la tua debolezza. Fanne un’armatura, e non potrà mai essere usata contro di te. (Il trono di Spade, George R. R. Martin, 1996)
Grandi Classici
Non puoi, per amore di una persona, mutare la sostanza dei principi e dell’integrità morale, come non puoi cercare di convincerti, o di convincere me, che l’egoismo è prudenza, e l’incoscienza del pericolo una garanzia di felicità. (Jane Austen, Orgoglio e pregiudizio, 1813)
Narrativa
“Ho paura dell’oblio” ha detto lui senza nemmeno un attimo di esitazione. “Ne ho paura come il proverbiale cieco aveva paura del buio.” (John Green, Colpa delle stelle, 2012)
Thriller/Giallo
La coincidenza non era una categoria di cui si fidasse molto. Avendo trascorso la vita a esplorare i collegamenti nascosti tra i diversi emblemi e le diverse ideologie, vedeva il mondo come una rete di storie e di eventi profondamente intrecciati tra loro. (Dan Brown, Il codice da Vinci, 2003 )
Distopia
Le parole sono semplici e rassicuranti e promettono che il domani sarà più piacevole di quell’ orribile frammento di tempo che chiamiamo oggi. (Suzanne Collins, Hunger Games, 2008)
StoryTeller
Nel nostro mondo la bruttezza ha una sua funzione positiva. Nessuno ha voglia di fermarsi da nessuna parte, la gente ha fretta di lasciare ogni posto che incontra, e in tal modo nasce il ritmo necessario della vita. (Milan Kundera, Amori ridicoli, 1994)
Spero di avervi ispirato a nuove letture e di avervi fatto compagnia! Si accettano consigli su quale altro genere inserire! Vi piace questa nuova rubrica? A presto!
Questo blog è affiliato ad Amazon.
Per acquistare, clicca:
Il trono di spade
Orgoglio e pregiudizio
Colpa delle stelle
Il Codice da Vinci
Hunger Games
Amori ridicoli
5 pensieri su “Oroscopo letterario!”