Chiacchiere, Romanzi, Speciali

La Giornata della Memoria

Ciao ragazzi. Come ben sapete, il 27 gennaio è la Giornata della Memoria. Qualche giorno fa, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha nominato senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti, testimone vivente degli orrori della Shoah. Ad 80 anni esatti dall’emanazione delle Leggi Razziali, la signora Segre dichiara:

Sento dunque su di me l’enorme compito, la grave responsabilità di tentare almeno, pur con tutti i miei limiti, di portare nel Senato della Repubblica delle voci ormai lontane che rischiano di perdersi nell’oblio. Le voci di quelle migliaia di italiani, appartenenti alla piccola minoranza ebraica, che nel 1938 subirono l’umiliazione di essere degradati dalla Patria che amavano; che furono espulsi dalle scuole, dalle professioni, dalla società dei cittadini “di serie A”.

I testimoni oculari di questi eventi sono sempre più rari e nella nostra società sempre più persone sottovalutano o minimizzano gli orrori del passato. Ecco perchè ora più che mai sono importanti i libri, che consentono anche a noi giovani di comprendere ciò che si spera non vivremo mai.
Continua a leggere “La Giornata della Memoria”