Le Muse dell'Aedo, Romanzi

Fidanzati dell’inverno – Christelle Dabos

Ciao ragazzi! Ben ritrovati 😉 Con mesi di ritardo rispetto alla data di uscita, finalmente scrivo anch’io di Fidanzati dell’inverno di Christelle Dabos. Premetto che ho adorato questo romanzo, lo ritengo uno dei fantasy più riusciti degli ultimi anni.

Visto che nel frattempo sono uscite tantissime recensioni al riguardo, vorrei discutere con voi di alcuni aspetti e fare congetture sugli avvenimenti dei prossimi libri. Aspetto di leggere le vostre opinioni nei commenti! 🙂

NB: l’articolo sarà full spoilers, consiglio la lettura solo a chi ha già terminato il romanzo!

Continua a leggere “Fidanzati dell’inverno – Christelle Dabos”

Chiacchiere, Speciali

[TheBookWasBetter] Perché la serie TV di Shadowhunters dovrebbe essere oblivinata

Non ci saranno buon giorni. Non ci saranno ciao ed intro felici tipici dei miei articoli. Chi ha avuto il dispiacere di vedere le storie su Instagram, capirà. (e se non ci seguite, facciatelo che siamo carini e coccolosi, io mai, ma la Fre e Damiano lo sono spesso e volentieri. Ci trovate qui! )

Diciamo che questo blog è nato per recensire libri. Parlare di una serie TV è alquanto strambo; è già capitato qualche volta che accennassimo a serie TV e film, ma sempre in articoli in cui si parlava principalmente del libro. Ed invece, oggi, la voglio fare sottosopra questa cosa. Voglio parlare della serie in funzione del libro. Perché, davvero, chi ha criticato il film ed elogiato la serie TV… non è mio amico. E non è amico di Clary (#stacce).

Continua a leggere “[TheBookWasBetter] Perché la serie TV di Shadowhunters dovrebbe essere oblivinata”

Le Muse dell'Aedo, Romanzi

[Podcast] Uno di noi sta mentendo – Karen McManus

Ciao ragazzi! Come avrete capito dal titolo, c’è una novità: abbiamo aperto una pagina su Spreaker, un sito sul quale è possibile pubblicare i propri podcast.

Era da tempo che desideravo provare a discutere con voi a voce, in modo più personale e diretto. Ho iniziato questo esperimento partendo da un libro che per me è stato una piacevole sorpresa: la recensione è spoiler free, possono perciò ascoltarla tutti senza problemi.

download

Di seguito vi lascio il link per accedere alla pagina e al file audio, che siete liberi di scaricare e ascoltare dove volete senza consumare i dati del telefono.

UNO DI NOI STA MENTENDO – KAREN MCMANUS [PODCAST]

Attendo i vostri commenti, suggerimenti e critiche! Se vi piace questo format datemi un feedback, così saprò se vale la pena proseguire o no con il lavoro 😉

Buon ascolto 🙂

Le Muse dell'Aedo, Romanzi

L’ascesa dei re – C.S. Pacat

Se non conoscete la trilogia Captive Prince vi rimando alla recensione degli altri due volumi, Il principe prigioniero e La mossa del principe.

Ringrazio Triskell Edizioni per avermi dato l’opportunità di leggere il libro in anteprima.

Continua a leggere “L’ascesa dei re – C.S. Pacat”

Le Muse dell'Aedo, Romanzi

La mossa del principe – C.S. Pacat

Se non conoscete la trilogia Captive Prince vi rimando alla recensione del primo volume, Il principe prigioniero.

Con i loro due paesi sull’orlo di una guerra, Damen e il suo nuovo padrone, Laurent, dovranno lasciarsi alle spalle gli intrighi del palazzo e concentrarsi sulle più ampie forze del campo di battaglia mentre viaggiano verso il confine per scongiurare un complotto fatale. Costretto a nascondere la sua identità, Damen si sente sempre più attratto dal pericoloso e carismatico Laurent, ma via via che la fiducia nascente tra i due uomini si approfondisce, le scomode verità del passato minacciano di infliggere il colpo mortale al delicato legame che ha cominciato a unirli… Continua a leggere “La mossa del principe – C.S. Pacat”

Le Muse dell'Aedo, Romanzi

Armi, acciaio e malattie: breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni – Jared Diamond

Nel luglio del 1972, Jared Diamon si trovava in Nuova Guinea in qualità di ornitologo. Conversando con un importante uomo politico locale di nome Yali, questi gli pose una domanda apparentemente semplice:

«Come mai voi bianchi avete tutto questo cargo e lo portate qui in Nuova Guinea, mentre noi neri ne abbiamo così poco?»

(Con cargo si intende un’insieme di beni materiali come asce di acciaio, fiammiferi, medicine, vestiti, bibite, ombrelli ecc.).

La risposta è questo saggio, lungo 412 pagine, che ripercorre la storia dell’umanità negli ultimi 13 mila anni. Continua a leggere “Armi, acciaio e malattie: breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni – Jared Diamond”

Le Muse dell'Aedo, Romanzi

L’uomo del labirinto – Donato Carrisi

L’ondata di caldo anomala travolge ogni cosa, costringendo tutti a invertire i ritmi di vita: soltanto durante le ore di buio è possibile lavorare, muoversi, sopravvivere. Ed è proprio nel cuore della notte che Samantha riemerge dalle tenebre che l’avevano inghiottita.

Tredicenne rapita e a lungo tenuta prigioniera, Sam ora è improvvisamente libera e, traumatizzata e ferita, è ricoverata in una stanza d’ospedale. Accanto a lei, il dottor Green, un profiler fuori dal comune. Green infatti non va a caccia di mostri nel mondo esterno, bensì nella mente delle vittime. Perché è dentro i ricordi di Sam che si celano gli indizi in grado di condurre alla cattura del suo carceriere: l’Uomo del Labirinto.

Ma il dottor Green non è l’unico a inseguire il mostro. Là fuori c’è anche Bruno Genko, un investigatore privato con un insospettabile talento. Quello di Samantha potrebbe essere l’ultimo caso di cui Bruno si occupa, perché non gli resta molto da vivere. Anzi: il suo tempo è già scaduto, e ogni giorno che passa Bruno si domanda quale sia il senso di quella sua vita regalata, o forse soltanto presa a prestito.

Ma uno scopo c’è: risolvere un ultimo mistero. La scomparsa di Samantha Andretti è un suo vecchio caso, un incarico che Bruno non ha mai portato a termine… E questa è l’occasione di rimediare. Nonostante sia trascorso tanto tempo.
Perché quello che Samantha non sa è che il suo rapimento non è avvenuto pochi mesi prima, come lei crede.
L’Uomo del Labirinto l’ha tenuta prigioniera per quindici lunghi anni.
E ora è scomparso.

Continua a leggere “L’uomo del labirinto – Donato Carrisi”

Le Muse dell'Aedo, Romanzi

[Review Party] Un giorno qualunque – Alessandro Dainotti

Adriano è uno dei tanti italiani emigrati a Londra. È un giorno qualunque della sua vita eppure, quando vede un bambino e una donna seduti in un bar, riaffiorano potenti i ricordi. L’infanzia dentro la libreria Pizzuto, le discriminazioni a scuola, l’insoddisfazione del lavoro, l’addio alla Sicilia per trasferirsi a Roma, l’amore per Tiziano. La vita attuale e le vite del passato si alternano tra riflessioni e ricordi felici, fino a quando Adriano incontra Giacomo, che gli offre il suo aiuto. Per il ragazzo comincia una vita fatta di menzogne, poi Tiziano scopre il tradimento e decide di lasciarlo. È allora che Adriano parte per il Regno Unito. Passato e presente collimano, a fine giornata, in un ultimo e fatale incontro. Solo in quel momento Adriano sarà costretto a fare i conti con il passato e accettare la realtà. Continua a leggere “[Review Party] Un giorno qualunque – Alessandro Dainotti”

Chiacchiere, Romanzi

Saper Scrivere – Review Party

Ciao ragazzi! Vi informo che il nostro blog ha da poco iniziato una collaborazione con l’agenzia letteraria Saper Scrivere.

Ci è stato proposto di partecipare ad un Review Party e noi abbiamo accettato molto volentieri! Di seguito trovate dunque la locandina dell’evento che avverrà tra un mese esatto, il 13 dicembre. Un appuntamento da non perdere! 😉 Continua a leggere “Saper Scrivere – Review Party”