Introduzione Eccoci arrivati al terzo ed ultimo speciale riguardante il magico mondo creato da Lewis Carroll. Nel brano seguente si tratterà del suo legame con l’arte, in particolare con il surrealismo. Continua a leggere “Alice nel Paese delle Meraviglie – Carroll come “progenitore surrealista””
Tag: Lewis Carroll
Il Paese delle Meraviglie – estremo esempio dell’assopimento della coscienza e della distruzione del mondo reale nel pensiero Nietzschiano
Introduzione In questo secondo speciale tratteremo della visione filosofica, più precisamente nietzschiana, del mondo di Alice.
Un ringraziamento va al mio professore di filosofia del liceo, dott. Luca Cremonesi, autore di alcuni libri e di diverse pubblicazioni. Continua a leggere “Il Paese delle Meraviglie – estremo esempio dell’assopimento della coscienza e della distruzione del mondo reale nel pensiero Nietzschiano”
Alice nel Paese delle Meraviglie – Carroll’s pedagogic interactions with children’s literature and Victorian society
Avviso: in questo caso il testo è in inglese ma non spaventatevi, è di facile comprensione 🙂 Continua a leggere “Alice nel Paese delle Meraviglie – Carroll’s pedagogic interactions with children’s literature and Victorian society”