Chiacchiere, Senza categoria, Speciali

Oroscopo Letterario![Agosto-Settembre 2018]

Ormai, è ufficiale: mi sono completamente rimbambita. Dopo aver ricevuto un messaggio da Fre che recitava : “Ehy, esce l’oroscopo di Settembre?”, mi sono resa conto che mi ero dimenticata fosse Agosto. Gli aiuti umanitari alla mia persona, alla mia psiche ed al mio povero cognitivo rimangono sempre bene accetti.

Quindi, bando alle ciance, doppio Oroscopo e si vola. Più o meno. Per sommi capi. Sono una persona stanca, chiedo perdono.

Continua a leggere “Oroscopo Letterario![Agosto-Settembre 2018]”

Chiacchiere, Citazioni, Speciali

Oroscopo letterario! (Aprile 2018)

Buonsalve, cari lettori!
Buona Pasqua (in ritardo!) e buona fatta Pasquetta (per la prima volta davvero buona, dato che sembra non stia piovendo ovunque)!. Siamo ad Aprile, è dolce il dormire, ma in realtà è tanto il disagio lavorativo che ultimamente mi sta impedendo di dedicarmi al blog (vi mancano le mie incessanti storie Instagram, vero?).  Continua a leggere “Oroscopo letterario! (Aprile 2018)”

Fumetti, Illustra Storie

L’Arte di Grzegorz Rosinski

Dopo aver scoperto il personaggio di Thorgal, é ora di scoprire l’arte del suo disegnatore. Ecco a voi qualche dipinto di Grzegorz Rosinski tratto dai fascicoli usciti in edicola tra il 2016 e il 2017.

Fumetti, Le Muse dell'Aedo

Thorgal: un classico storico-fantasy d’oltralpe

A cavallo tra il 2016 e il 2017, lungo un’intero anno, é uscita in edicola una collezione che mi ha permesso di recuperare tutta la serie di uno dei personaggi classici del fumetto d’oltralpe: Thorgal. Un personaggio che vorrei che conosceste, così come dovreste conoscere i suoi autori.

Continua a leggere “Thorgal: un classico storico-fantasy d’oltralpe”

Le Muse dell'Aedo, Romanzi

Il dominio del fuoco – Sabaa Tahir

C’è stato un tempo in cui la sua terra era ricca di arte e di cultura. Laia non può ricordarsene, eppure ha sentito spesso i racconti su come fosse la vita prima che l’Impero trasformasse il mondo in un luogo grigio e dominato dalla tirannia, dove la scrittura è proibita e in cui una parola di troppo può significare la morte. Laia lo sa fin troppo bene, perché i suoi genitori sono caduti vittima di quel regime oppressivo. Da allora, lei ha imparato a tenere segreto l’amore per i libri, a non protestare, a non lamentarsi. Ma la sua esistenza cambia quando suo fratello Darin viene arrestato con l’accusa di tradimento. Per lui, Laia è disposta a tutto, anche a chiedere aiuto ai ribelli, che le propongono un accordo molto pericoloso: libereranno Darin, se lei diventerà una spia infiltrata nell’Accademia, la scuola in cui vengono formati i guerrieri dell’Impero… Da quattordici anni, Elias non conosce una realtà diversa da quella dell’Accademia. Quattordici anni di addestramento durissimo, durante i quali si è distinto per forza, coraggio e abilità. Elias è la promessa su cui l’Impero ripone le proprie speranze. Tuttavia, più aumenta la fiducia degli ufficiali nei suoi confronti, più lui vacilla, divorato dai dubbi. Vuole davvero diventare l’ingranaggio di un meccanismo spietato e senza scrupoli? Il giorno in cui conoscerà Laila, Elias troverà la risposta. E il suo destino sarà segnato.

Continua a leggere “Il dominio del fuoco – Sabaa Tahir”

Le Muse dell'Aedo, Romanzi

Millennio di Fuoco: Seija, Raivo – Cecilia Randall

Questa recensione sarà divisa in due parti: la prima verterà sulla saga in generale e su ciò che mi ha colpito, senza spoiler; nella seconda invece voglio andare più nel dettaglio, soprattutto sul finale di Raivo. Ho amato questa serie e i suoi personaggi, ho seriamente bisogno di discutere con qualcuno che l’ha già finita. Aspetto con ansia i vostri commenti! 🙂

Continua a leggere “Millennio di Fuoco: Seija, Raivo – Cecilia Randall”

Le Muse dell'Aedo, Romanzi

L’amuleto di Samarcanda

Il millenario jinn Bartimeus, antichissimo, potente, pigro e beffardo, viene improvvisamente strappato dal confortevole mondo degli spiriti ed evocato a Londra, destinato a una missione oscura e incredibilmente rischiosa: rubare l’arcano amuleto di Samarcanda a Simon Lovelace, mago senza scrupoli e membro del Parlamento. Niente di strano: gli umani convocano continuamente gli spiriti per obbligarli a servirli. Ma stavolta il mago evocatore è un ragazzetto di dodici anni, che non sembra affatto in grado di governare il subdolo genio… Continua a leggere “L’amuleto di Samarcanda”

Fumetti, Le Muse dell'Aedo

I Racconti dell’Era del Cobra

Introduzione Vi ricordate Enrique Fernàndez? Ma si dai, quello che aveva scritto Brigada, una storia così non si dimentica facilmente. Bé mi sono imbattuto in un’altra sua opera, “I Racconti dell’Era del Cobra”, storia che conferma l’eccezionale bravura di questo scrittore. Buone lettura!

Continua a leggere “I Racconti dell’Era del Cobra”