Ciao ragazzi! Oggi usciamo un po’ dal tema libresco per sfociare nelle serie TV. Chi di voi è un addicted? Scrivetemi nei commenti la vostra serie preferita, sono curiosa 😉 Continua a leggere “Serie TV – Tag”
Tag: blogger
Oroscopo Letterario![Agosto-Settembre 2018]
Ormai, è ufficiale: mi sono completamente rimbambita. Dopo aver ricevuto un messaggio da Fre che recitava : “Ehy, esce l’oroscopo di Settembre?”, mi sono resa conto che mi ero dimenticata fosse Agosto. Gli aiuti umanitari alla mia persona, alla mia psiche ed al mio povero cognitivo rimangono sempre bene accetti.
Quindi, bando alle ciance, doppio Oroscopo e si vola. Più o meno. Per sommi capi. Sono una persona stanca, chiedo perdono.
Continua a leggere “Oroscopo Letterario![Agosto-Settembre 2018]”
Oroscopo Letterario! [Giugno 2018]
Il duemiladiciotto targato PaperRhapsody è e sarà costellato di disagio.
Buonsalve a tutti, lettori! Ultimamente, pur se mossi dalle migliori intenzioni, ce ne stanno succedendo di ogni tipo; nulla di grave (credo, spero, non lo so) però ci stiamo mettendo tutto l’impegno per essere il più presenti possibili sul blog (pluralis maiestatis a stecca, ma sono sicura che sia un pensiero condiviso anche dalla Fre e da Damiano).
Oroscopo Letterario! [Maggio 2018]
Buonsalve, cari lettori!
Eccoci ad un nuovo episodio di questa simpatica rubrica (che sta sopravvivendo nonostante la mia inconcludenza patologica.. i miracoli, quelli veri ahah).
Se non conoscete questa nostra simpatica rubrica, vi consiglio di recuperare la prima uscita relativa al mese di Gennaio (che trovate qui!).
A presto! Buona lettura!
PS: questo mese mi è scappato un po’ cupo.. recupero a Giugno, promesso
PPS: forse faccio troppe promesse, beh
Continua a leggere “Oroscopo Letterario! [Maggio 2018]”
[TheBookWasBetter] Perché la serie TV di Shadowhunters dovrebbe essere oblivinata
Non ci saranno buon giorni. Non ci saranno ciao ed intro felici tipici dei miei articoli. Chi ha avuto il dispiacere di vedere le storie su Instagram, capirà. (e se non ci seguite, facciatelo che siamo carini e coccolosi, io mai, ma la Fre e Damiano lo sono spesso e volentieri. Ci trovate qui! )
Diciamo che questo blog è nato per recensire libri. Parlare di una serie TV è alquanto strambo; è già capitato qualche volta che accennassimo a serie TV e film, ma sempre in articoli in cui si parlava principalmente del libro. Ed invece, oggi, la voglio fare sottosopra questa cosa. Voglio parlare della serie in funzione del libro. Perché, davvero, chi ha criticato il film ed elogiato la serie TV… non è mio amico. E non è amico di Clary (#stacce).
Oroscopo letterario! (Aprile 2018)
Buonsalve, cari lettori!
Buona Pasqua (in ritardo!) e buona fatta Pasquetta (per la prima volta davvero buona, dato che sembra non stia piovendo ovunque)!. Siamo ad Aprile, è dolce il dormire, ma in realtà è tanto il disagio lavorativo che ultimamente mi sta impedendo di dedicarmi al blog (vi mancano le mie incessanti storie Instagram, vero?). Continua a leggere “Oroscopo letterario! (Aprile 2018)”
Emma – Jane Austen
Buonsalve a tutti!
Scusate l’eterna assenza ma tra i cambi di lavoro, il caos generale, le sfighe etc il tempo per leggere si era ridotto veramente all’osso! Quindi, impiegando un tempo praticamente infinito, ho finalmente terminato Emma di Jane Austen. Continua a leggere “Emma – Jane Austen”
Hello September! Harry Potter and the Philosopher’s Stone (20th Anniversary Edition) [Mini-Recensione]
Ciao a tutti lettori!
Ebbene si, è arrivato Settembre: bisogna ahimè farcene una ragione, appendere il costume al chiodo, lasciare le letture estive e prendere in mano qualcosa di più caldo e rilassante, che sappia un po’ di autunno, di zucca e di the delle cinque.
Ma Settembre non ha solo questa “faccia romantica”: per molti ricomincia la scuola o l’Università e gli toccherà aprire ben altri tomi libreschi (esami, lezioni, interrogazioni.. sono con voi, io e gli accreditamenti ECM ahah).
Ma oggi non è un giorno qualunque di questo mese: è il primo! *esaltazione-time* Quindi, ragazzi e ragazze sopra gli 11 anni, preparate baule, civette e calderoni che l’Hogwarts Express sta per partire per condurci in un nuovo mirabolante anno, pieno di avventure ed incatesimi……………magari. Sono 13 anni che aspetto la cavolo di lettera di ammissione (mi sa che i gufi non sono efficenti come una volta). Ci speravo che arrivasse questo anno in realtà, così potevo incontrare i Potter e i Weasley al binario, frequentare la scuola con i loro figli, sposare Scorpius Malfoy… ma mi è andata male.
Ed in questo giorno speciale si può recensire solo un libro speciale: l’edizione per il ventesimo anniversario di Harry Potter e la pietra filosofale di JK Rowling!
Book Tag! Shadowhunters Runes
Ciao a tutti lettori!
Qualche giorno fa, bazzicando per questo fantastico pezzo di globo che è WordPress, ho scovato un meraviglioso tag libresco a tema Shadowhunters! La scoperta l’ho fatta grazie a Nessie di I canti delle balene, che a quanto pare condivide con me e Francesca non solo il forte amore per Cassie Clare ma anche gli infiniti sacchi di disagio che la serie tv ci sta tirando in faccia (si perché io sono ancora rimasta alla straordinaria performance di Clary nella prima stagione, quando urla “Watch out” che mia nonna è molto più “intensa” nel dare avvertimenti quando lascio il sugo da solo per più di tre minuti #sclerotime). Comunque, logorrea a parte, il tag consiste nell’associare una runa ed il suo significato ad un libro/serie di libri; ecco le risposte mie e di Francesca! Speriamo che il tag vi piaccia!
Perché rileggere Shadowhunters – Le Origini è stata l’idea migliore del periodo
Ciao a tutti lettori!
Questo sarà un post un po’ diverso dal solito, perché non sarà una recensione bensì il racconto personale dell’ennesima rilettura di una trilogia che ho amato alla follia: The Infernal Devices meglio conosciuta come Shadowhunters – Le Origini (di cui, in precedenza, ha parlato anche Francesca – potete trovare il suo post qui).
Continua a leggere “Perché rileggere Shadowhunters – Le Origini è stata l’idea migliore del periodo”