C’è stato un tempo in cui la sua terra era ricca di arte e di cultura. Laia non può ricordarsene, eppure ha sentito spesso i racconti su come fosse la vita prima che l’Impero trasformasse il mondo in un luogo grigio e dominato dalla tirannia, dove la scrittura è proibita e in cui una parola di troppo può significare la morte. Laia lo sa fin troppo bene, perché i suoi genitori sono caduti vittima di quel regime oppressivo. Da allora, lei ha imparato a tenere segreto l’amore per i libri, a non protestare, a non lamentarsi. Ma la sua esistenza cambia quando suo fratello Darin viene arrestato con l’accusa di tradimento. Per lui, Laia è disposta a tutto, anche a chiedere aiuto ai ribelli, che le propongono un accordo molto pericoloso: libereranno Darin, se lei diventerà una spia infiltrata nell’Accademia, la scuola in cui vengono formati i guerrieri dell’Impero… Da quattordici anni, Elias non conosce una realtà diversa da quella dell’Accademia. Quattordici anni di addestramento durissimo, durante i quali si è distinto per forza, coraggio e abilità. Elias è la promessa su cui l’Impero ripone le proprie speranze. Tuttavia, più aumenta la fiducia degli ufficiali nei suoi confronti, più lui vacilla, divorato dai dubbi. Vuole davvero diventare l’ingranaggio di un meccanismo spietato e senza scrupoli? Il giorno in cui conoscerà Laila, Elias troverà la risposta. E il suo destino sarà segnato.
RECENSIONE
Sono rimasta piacevolmente colpita da questo romanzo.
La storia è raccontata dal punto di vista dei due protagonisti, Laila ed Elias. Laila fa parte del popolo dei Dotti, sottomesso anni prima dall’Impero, e nonostante siano ufficialmente un popolo libero, di fatto vivono nel terrore costante di essere catturati, schiavizzati e uccisi dalle Maschere. Esse sono soldati scelti, addestrati in un’Accademia rigidissima in cui solo i più forti, astuti e motivati riescono a sopravvivere. Il loro volto è coperto da una maschera di ferro che si modella sulle forme del viso e aderisce alla pelle tanto da non poter più essere rimossa. Elias è uno di loro. Ha appena terminato il suo percorso ed è tra i migliori combattenti che l’Impero abbia mai avuto. Ma il suo animo è inquieto. La maschera non è ancora diventata parte di lui e questo è il simbolo della sua lotta interiore. Gli Auguri l’hanno strappato dalla sua casa e consegnato all’Accademia quand’era ancora troppo piccolo per opporsi. Quale sarà il suo futuro?
È la stessa domanda che si pone Laila. I suoi genitori e i suoi nonni sono stati uccisi e lei è ricercata. Non sa dove andare, non sa di chi fidarsi e teme di non essere abbastanza forte e coraggiosa per fare ciò che deve: salvare suo fratello, l’unico affetto che le rimane. Quel fratello che ha sacrificato se stesso per permetterle di fuggire.
Sei ricca, Laila. Sei ricca di vita e mistero e forza e spirito. Sei nei nostri sogni. Arderai, perchè tu sei brace sotto la cenere. Questo è il tuo destino. Essere una spia della Resistenza…è solo un’infinitesima parte di ciò che sei. Non è nulla.
Il dominio del fuoco è il primo libro di una quadrilogia ed è per questo molto introspettivo. I pensieri e le emozioni dei protagonisti vengono sviscerati a fondo e questo ci permette di conoscerli in tutte le loro sfumature. C’è un’evoluzione da parte di entrambi. All’inizio della storia sono perduti, insicuri; alla fine troveranno finalmente loro stessi e sceglieranno il loro destino. Un destino a cui vengono condotti grazie agli Auguri. Sono le figure più misteriose e interessanti, a mio parere, e sono coloro che introducono un aspetto che sembrava del tutto secondario se non quasi assente in questo libro: la magia. Perchè questo mondo non è esclusivamente di proprietà degli uomini ma vi dimorano altri esseri molto pericolosi. Parliamo dei Guhl, che nascono dalle ombre e si nutrono di paura, dei Djinni in grado di manipolare gli elementi, e dei grandi e potenti Jinn della cultura islamica. In questo libro non sono particolarmente presenti ma sono figure molto importanti del passato e sicuramente lo saranno anche nel futuro della serie.
È un fantasy originale, il cui punto di forza sono i protagonisti e con loro anche Helene, la migliore amica di Elias. Ritengo sia la persona più forte di carattere e di spirito di tutto il libro.
È appena uscito il secondo volume, Una fiamma nella notte, purtroppo per ora solo in versione cartacea. Aspetto con ansia l’ebook per poter leggere come continua questa serie davvero molto promettente.
PS: La copertina dell’edizione cartacea è veramente stupenda.
TITOLO: Il dominio del fuoco
AUTORE: Sabaa Tahir
CASA EDITRICE: Nord
GENERE: Fantasy
PREZZO: Copertina rigida € 14,36
Formato Kindle € 8,99
Questo blog è affiliato ad Amazon.
Clicca qui per acquistare:
è da un po’ che ce l’ho in lista!! Mi ispira un sacco 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona