Salve ragazzi! Oggi ho deciso di fare un tag relativo all’acquisto di libri. L’ho scoperto tramite Ilenia Zodiaco, una booktuber che seguo assiduamente. Vi consiglio di guardare i suoi video perché dà consigli molto interessanti riguardo ai libri di narrativa.
Questions:
1. Where do you buy your books from?
Da quando ho il Kindle compro molto su Amazon. Abito in un paesino dove non ci sono librerie quindi trovo molto comodo fare acquisti on line piuttosto che recarmi di persona in libreria.
2. Do you ever pre orders book and if so do you do this in store or online?
Non pre ordino perchè non ne vedo la necessità. Piuttosto mi segno il giorno dell’uscita.
3. On average, how many books do you buy a month?
Ah ah ah ah, troppi! 🙂 Non ho un numero fisso, dipende dal mio bisogno di leggere in quel periodo. Ci sono mesi in cui ne compro 3 o 4 e altri in cui non ne compro affatto. I miei acquisti si sono incrementati notevolmente con l’arrivo del Kindle. Inutile negarlo, è comodo: lo si può portare in giro perchè non ingombra; risolve il problema di accumulo (la mia libreria ha raggiunto capienza massima); i libri sono molto più economici rispetto al cartaceo, soprattutto se non sono stati pubblicati nell’anno corrente. Tengo controllate su FB le mie Case Editrici preferite perchè ogni tanto fanno delle offerte sugli e-book molto vantaggiose. Però DEVO CERCARE DI CONTROLLARMI 🙂
4. Do you used your local library?
La usavo molto di più in passato, fino ai 18/20 anni. Poi indovinate un po’? È arrivato il Kindle.
Da piccola ero sempre in libreria. Soprattutto per le vacanze, facevo incetta di libri, 4/5 alla volta, giusto per non rischiare di rimanere senza!
Vi consiglio un servizio molto utile che si chiama MLOL (Media Library On Line). È la nuova frontiera del prestito di libri: vi lascio il link dell’articolo di Damiano in cui spiega in modo approfondito di cosa si tratta.
5. How do you feel about charity shop/second hand books?
Li trovo molto utili. Non sempre i libri che compro rispecchiano le mie aspettative e piuttosto che buttarli (ERESIA) o lasciarli nascosti in un angolo della libreria, penso sia meglio venderli o donarli. Ci sarà sicuramente qualcuno in grado di apprezzarli meglio di me.
6. Do you keep your read and TBR pile together/on the same book shelf or not?
I miei libri sono disposti in base all’altezza dei volumi. Lo so, è un’organizzazione puramente estetica ma mi piace che la mia libreria sia curata e ordinata, d’impatto.
7. Do you plan to read all of the books that you own?
Sì. Se compro un libro lo leggo e lo finisco subito, a meno che non sia proprio di mio gradimento.
8. What do you do with books you that you own that you feel you will never read/felt you did not enjoy?
Succede raramente per fortuna. Se mi capita li lascio a qualche negozio dell’usato (come ho scritto alla domanda 6).
9. Have you ever donated books?
Sì, se so che la persona in questione ama leggere, regalo un libro. Sono il mio punto di forza 😉
10. Do you feel that you buy too many books?
Purtroppo. In realtà no. Se fossi economicamente indipendente probabilmente ne comprerei di più. Sono il mio unico hobby, la mia vera passione, se posso ci investo più che volentieri! 🙂
Nomino:
Wow non conoscevo MLOL, decisamente interessante!!! Peccato non sia (almeno legalmente) compatibile con il Kindle, è un ottimo modo per “provare” i libri al posto di acquistarli compulsivamente come faccio io 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Davvero un bellissimo tag 😀 Grazie per aver pensato a noi!! Lo faremo di sicuro!! Buona serata!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona