E’ da tanto che si parla di It Comics, la nuova casa editrice tutta italiana ispirata alla Image Comics americana. E devo dire che sin dal primo annuncio, sono stato molto curioso di vedere quali serie avrebbero proposto per il loro esordio, programmato in pompa magna per questo Lucca Comics and Games (anche se qualcosa é già uscito nei mesi precedenti). Finalmente é (quasi) ora di recarsi in fumetteria a comprare qualche loro pubblicazione. Ma prima, per chi non conoscesse nulla a riguardo, qualche piccola informazione in più.
Presentazione
La Casa Editrice é stata fondata da Francesco Abrignani e Fabiano Ambu, due fumettisti professionisti ormai da diversi anni. L’idea che sta dietro la Casa Editrice é quella di dare la possibilità ad ogni autore (esordiente e non) di pubblicare la propria storia. L’unico requisito é quello di proporre una storia di alta qualità.
Un punto che trovo peculiare é che la Casa Editrice offre il supporto necessario ai complessi meccanismi di pubblicazione, distribuzione e advertising, ma del “rientro nelle spese” deve occuparsi l’autore in persona. Per altre informazioni su di essa vi rimando a Fumo di China #254 (disponibile in tutte le edicole da una settimana circa) dove é presente una bella intervista ai due fondatori.
Un po’ per uno non fa male a nessuno
La strategia che questa Casa Editrice ha messo in atto per il proprio esordio credo possa facilmente essere nominata “di tutt’un po’”, e secondo me é proprio azzeccata. I gusti dei lettori sono i più svariati ed é impossibile sperare di raggiungere un vasto pubblico (e quindi farsi conoscere) con solamente una manciata di generi pubblicati. Il catalogo presenta infatti un buon assortimento di generi: comico, fantascienza, supereroistico, steampunk, noir… magari anche mischiati fra loro (anche se non vedo niente di storico… ehm ehm ehm, male male).
Inoltre é stato scelto di pubblicare in formato comic book, forse per attirare i lettori più giovani, ma anche perché probabilmente é il formato che si adatta di più alla serializzazione a puntate. Ma soprattutto per incontrare più facilmente il gusto di lettori esteri nel caso le opere vengano pubblicate anche in altri paesi. Gli autori sembrano confidare molto in quest’ultimo punto, e non mi resta che augurare loro tutta la fortuna possibile.
It Comics Top 3
Ed ecco il momento che tutti stavate aspettando (credo): di seguito vi elencherò le serie che molto probabilmente acquisterò in fumetteria. La scelta si é basata su criteri strettamente scientifici: gusti personali, ispirazione e sopratutto copertina. Devo ammettere che hanno influito anche le preview che la Casa Editrice ha messo disponibili su Issuu (e che cerco di incorporarvi qui per comodità).
Menzione d’Onore
Le sole tre posizioni del podio non mi bastano per presentarvi tutti i titoli che mi hanno interessato dei 13 totali proposti. Per questo vi nomino qui i tre albi che, per così dire, non ce l’hanno fatta, ma che secondo me sono ricchi di potenzialità e ai quali credo concederò un assaggio in fumetteria.
Al sesto posto abbiamo Testa o Croce, di Walter Trono: sarà una miniserie di tre albi in bianco e nero. Dal sapore fantascientifico e distopico, ma con temi che si premettono molto molto importanti e attuali.
Il quinto e il quarto posto sono molto combattuti, e francamente mi dispiace molto dover decidere. Troviamo, nell’ordine, Chi é Gomez? di Fabio Folla e Male Nero di Ramie. Il primo parla di un eroe che combatte il crimine… completamente nudo, ma comunque irriconoscibile dalla gente. Molto interessante.
Il secondo invece non ho ancora ben capito di cosa parlerà, ma le 6 tavole di preview (più la prefazione) sono molto più che intriganti: giudicatelo voi stessi dalla preview.
3° Classificato: The Belivers
Non sono un grande fan delle ambientazioni steampunk, ma il tema affascinante e gli splendidi disegni in mezzatinta della preview mi hanno completamente conquistato. L’autore ha assicurato che all’Università di Poposgnautz hanno capito che chi legge The Belivers diventa molto più bello, quindi bisogna leggerla per forza.
2° Classificato: Sockman
Non sono un grande lettore di fumetti di super eroi, ma questa mi sembra proprio un’idea geniale. Un eroe calzamaglia (e non ho dimenticato “in”)!!! Sockman dovrà cercare la propria identità e la propria posizione nella società. Vediamo che ci combinano i due autori Marco Zambelli e Lorenzo Zaghi, esordienti assoluti nel campo del fumetto.
1° Classificato: Sladkiy
Ancora non riesco a crederci di aver messo questo albo al primo posto nella mia classifica, mi sembra una cosa così lontana dai miei gusti soliti. Eppure vuoi per il nome particolare, vuoi per la trama che ritengo veramente coraggiosa, vuoi per non so cosa, é l’albo che mi ha colpito di più, e quindi si merita il mio primo posto. Veramente, non vedo l’ora di leggere cosa ha in mente Vorticerosa (aka Rosa Puglisi, che tra l’altro é anche Art Director di tutta la It Comics).
Concludendo
Insomma, queste sono le storie che, personalmente, più mi hanno colpito, e non vedo l’ora di poter leggermi di ognuna di esse l’albo completo invece delle sole prime sei pagine di preview. Tra l’altro vi ricordo che é disponibile gratuitamente la preview di TUTTE le serie che andranno in pubblicazione su Issuu, quindi non avete scuse per non provarle. Non mi resta che augurare a tutta la redazione di It Comics un bel “in bocca al lupo”, sperando che questa nuova avventura abbia degli sbocchi nuovi e interessanti per il mercato fumettistico italiano. Inutile dire che presto su questo blog sentirete parlare dei singoli albi! Alla prossima!
(P.S. si vede che sono gasato per questa cosa? Probabilmente sono più gasato io che loro stessi!!!)
2 pensieri su “Arriva It Comics! – Le Serie che più mi Ispirano”