LE REGOLE:
Taggare il blog che ha creato il Tag (Everpop)
Taggare i blog che ti hanno nominato (Il mondo di shioren)
Tagga 5 blogger
Usa il banner sopra
Divertiti!
LE MIE SCELTE LETTERARIE:
MOMENTO #1 : IL MIO PRIMO LIBRO
Leggere e scrivere è sempre stata una mia passione, fin da piccolissima. Il primo vero libro di cui ho ricordi è “Harry Potter e la pietra filosofale”. All’epoca devo aver avuto al massimo 7 anni.
MOMENTO #2: LE SCUOLE ELEMENTARI
“La bambina della Sesta Luna” di Moony Witcher. Avevo addirittura imparato a memoria l’alfabeto della Sesta Luna, per poter mandare bigliettini cifrati alle mie amiche in classe!
MOMENTO #3: LE SCUOLE MEDIE
“Fairy Oak” di Elisabetta Gnone, forse?
Alle scuole medie partecipavo al progetto “Un libro per la testa”, dove bisognava leggere 4/5 libri assegnati e poi discuterne insieme agli altri partecipanti, generando veri e propri dibattiti.
Mi ricordo che, come premio per essere uscita con il massimo dei voti, convinsi mia mamma a comprarmi la trilogia de “Le cronache del Mondo Emerso” di Licia Troisi. La lessi tutta nell’estate a cavallo tra la terza media e la prima superiore.
MOMENTO #4: IL LICEO
Oh beh, c’è l’imbarazzo della scelta. Ero praticamente sempre in biblioteca. Provate a nominare una saga Fantasy famosa, io l’ho sicuramente letta.
È stato però anche il periodo dei libri dell’800/900, scritti da autori che hanno fatto la storia: “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, “1984” e “La fattoria degli animali” di George Orwell, “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo, “Il fu Mattia Pascal” di Pirandello, “Siddharta” di Herman Hesse, molte opere di Shakespeare, “La vita di Galileo” di Bertolt Brecht. Ce li hanno tutti consigliati a scuola e io li ho letti più che volentieri, con sincero interesse.
MOMENTO #5: UNIVERSITÀ’
Con l’università è arrivato anche il Kindle! Mai regalo fu più apprezzato. Grazie Damiano!
La saga che più mi è rimasta nel cuore è “Shadowhunters: le Origini” di Cassandra Clare ma ho letto molti altri libri interessanti. Li potete trovare recensiti sul blog 🙂
In questo periodo mi sono approcciata per la prima volta al genere Romance e New Adult. Ne ho letti molti di più di quelli che ho recensito: ce ne sono alcuni veramente belli e meritevoli (“L’amore non è mai una cosa semplice” di Anna Premoli e “L’amore arriva sempre al momento sbagliato” di Brittainy C. Cherry), ma la maggior parte sono nella media, letture piacevoli ma non degne di nota, spesso banali e ripetitive.
MOMENTO #6: IL COMPLEANNO PIÙ’ BELLO
Se mi arriva in regalo un libro per il mio compleanno è perchè l’ho richiesto espressamente! È difficilissimo trovare il libro giusto per la persona giusta se non sei a tua volta un lettore accanito. Comunque due anni fa una mia amica mi ha regalato “Le cronache di Magnus Bane” e ho molto apprezzato. Grazie Martina!
MOMENTO #7: NATALE
Da me si festeggia Santa Lucia, per Natale non sono solita ricevere regali. Una volta però il mio fidanzato mi ha comprato la trilogia delle Origini in cartaceo… l’avevo già sul Kindle ma avere i libri tra le mani è tutta un’altra cosa!
MOMENTO #8: ESTATE
In estate leggo quello che leggo solitamente durante il resto dell’anno, solo un po’ di meno perchè ci sono gli esami universitari da fare! 😦
MOMENTO #9: IN VIAGGIO
Per andare in università faccio lunghi viaggi in treno e per me è indispensabile avere sempre un libro da leggere. Faccio persino i calcoli delle pagine che mancano per essere sicura di non rimanere senza!
MOMENTO #10: L’ANNO ATTUALE
Se seguite il blog avrete visto che sto spaziando molto tra i Romance e i Fantasy. I titoli che ho amato di più, partendo da gennaio di quest’anno, sono: “L’amore arriva sempre al momento sbagliato“, “Signora della Mezzanotte“, “Rebel: il deserto in fiamme” e “Hyperversum Next“.
Adesso sto finendo “Forever” di Amy Engel ma non mi piace molto lo stile di scrittura. Ho visto, scorrendo i vari blog che seguo, che Colleen Hoover è un’autrice molto apprezzata quindi penso che comincerò qualcosa di suo, partendo da “L’incastro (im)perfetto”.
Taggo Ali di Pergamena, Wonderful Monster, Giorgia Penzo, Cioccolato e Libri, Sospiri Condivisi e A tavola coi libri!
A presto 😉
Francesca
Mi ritrovo d’accordo in moltissime scelte! Da Harry Potter a La bambina della sesta luna, da Fairy Oak al Gattopardo. Molti di questi li ho quasi consumati, e capisco benissimo l’attrattiva che aveva l’alfabeto criptato di quel libro assurdo;)
Comunque ti ringrazio moltissimo per il tag, risponderò al più presto. Mi farai poi sapere cosa ne pensi:)
"Mi piace""Mi piace"
Certo! 🙂
"Mi piace""Mi piace"