Le Muse dell'Aedo, Romanzi

Shadowhunters: LE ORIGINI – Cassandra Clare

Introduzione La trilogia si intitola “The Infernal Devices”. In Italia è chiamata semplicemente “Shadowhunters – le Origini”.

Dal titolo italiano si capisce che è il prequel di un’altra serie, composta da 6 libri: “Shadowhunters” (“The Mortal Instruments”). Su quest’ultima hanno girato un film nel 2013, “Shadowhunters – città di ossa”, che è stato, per ovvi motivi, un flop al botteghino. Nel 2016 uscirà la serie TV prodotta della ABC Family, e speriamo che stavolta sia stato svolto un lavoro migliore. Su questa esalogia non mi dilungo oltre, magari farò una recensione apposita per le trasposizioni su grande e piccolo schermo quando verrà trasmesso il telefilm.

Trama Tessa Gray, orfana sedicenne, lascia New York dopo la morte della zia con cui viveva e raggiunge il fratello ventenne Nate, a Londra. Unico ricordo della vita precedente, una catenina con un piccolo angelo dotato di meccanismo a molla, appartenuto alla madre. Quando il fratello maggiore scompare all’improvviso, le ricerche portano la ragazza nel pericoloso mondo sovrannaturale della Londra vittoriana. Sarà rapita, ingannata, sfruttata per la sua straordinaria capacità di trasformarsi e assumere l’aspetto di altre persone. La salveranno due Shadowhunters, Will e Jem, destinati a combattere i Demoni, nonché a mantenere l’equilibrio tra i Nascosti e fra questi e gli umani. Tessa sarà costretta a fidarsi. Si unirà a loro nella lotta contro i demoni per poter imparare a controllare i propri poteri e riuscire finalmente a trovare Nate. Ma tutto ciò la porterà al cuore di un arcano complotto che minaccia di distruggere gli Shadowhunters, e le farà scoprire che l’amore può essere la magia più pericolosa di tutte.

Recensione L’intera trilogia è avvincente, appassionante. La storia è molto diversa da quella dell’altra saga, e l’ho adorata.

E’ ambientata nella Londra vittoriana che scopriamo per la prima volta con gli occhi della protagonista, Tessa Gray. Una ragazza curiosa, intraprendente, acuta, con un grande amore per i libri. Chi legge si sente affine, si rispecchia in lei, si identifica. Ed è per questo che le sue disavventure e i suoi amori stanno tanto a cuore a noi lettori. Non si può fare a meno di esserne partecipi. Questo non vale solo per la protagonista ma per tutti i personaggi del libro. Will, Jem, Charlotte, Henri, Jessamine, Sophie…ad uno ad uno l’autrice ce li fa conoscere, prima superficialmente, poi sempre più a fondo, un processo graduale che ci permette di affezionarci ad ognuno di loro.

Particolare attenzione è dedicata a Will e Jem. Tanto diversi quanto uniti, si formerà un legame indissolubile tra loro e Tessa, destinato a durare in eterno.

È proprio questa la forza del libro: le ambientazioni sono belle, le avventure originali e ricche di colpi di scena, ma più di tutto, ciò che ti impedisce di smettere di leggere sono le persone. Le loro emozioni, pensieri, legami.

Uno dei grandi temi del libro è proprio la Famiglia. È questo che trova Tessa con i Cacciatori dell’Istituto di Londra: una Famiglia che la accetta per come è, senza pregiudizi, che la ama e si prende cura di lei. Tutti loro si sentivano soli prima di approdare all’Istituto. Non lo saranno mai più.

Voglio terminare la recensione con una delle frasi che più mi hanno colpito e commosso di questo libro: “Se in tutto il modo non c’è nessuno a cui importa di te, esisti davvero?” cit. Tessa Gray.

Voto 10

SAGA: Shadowhunters – le OriginishadowhuntersOrigini
SINGOLI LIBRI: L’Angelo
Il Principe
La principessa
GENERE: Romanzo
SOTTOGENERE: Urban Fantasy
AUTORE: Cassandra Clare
CASA EDITRICE: Mondadori

6 pensieri su “Shadowhunters: LE ORIGINI – Cassandra Clare”

Lascia un commento, siamo interessati alla tua opinione!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...